Eventi in Salento questo mese

Otranto Antiqua dal 20 aprile 2025 ogni terza domenica del mese
Luogo: Otranto
“Otranto Antiqua” è la mostra mercato dedicata al fascino del passato, con bancarelle che espongono antiquariato, modernariato e vintage in una cornice suggestiva affacciata sul mare del Salento. Tra le rarità per appassionati e semplici curiosi, l’evento si arricchisce anche di una sezione hobbistica. Ogni appuntamento è pensato per rivivere la magia di altri tempi e promuovere la cultura del recupero. La manifestazione ha acquisito rilevanza crescente nel panorama locale, con una partecipazione di espositori da tutta la Puglia e anche dall’estero. Chi visita il mercatino scopre la bellezza della memoria, unendo la ricerca del pezzo unico alla suggestione di atmosfere antiche.
Da: domenica 20 aprile 2025 a: martedì 30 settembre 2025

Il suono lontano per "Ritratti"
Luogo: Nardò
L’inaugurazione della mostra presenta anche un intervento musicale dell’ensemble “Il suono lontano” con musiche di Bach e Elgar. Cosimo Savina propone, tramite i suoi scatti e autoritratti, un’indagine introspettiva in cui frammenti di vita e relazioni lasciano traccia sul volto e sul carattere, suggerendo che osservare la propria immagine equivale a raccogliere i tasselli della propria storia.
Da: sabato 07 giugno 2025 a: domenica 26 ottobre 2025

AAD – SAN SEBASTIANO Pop Illustrations
Luogo: Racale
Il progetto di arte pubblica “AAD – Attach and Detach” nasce per restituire centralità all’umano in un contesto sociale frammentato. La mostra pone al centro la figura di San Sebastiano, emblema di bellezza vulnerabile e resistenza silenziosa, come simbolo di un luogo di incontro tra memoria e relazione nel cuore di Racale. Attraverso una direzione artistica attenta si propone un’esperienza capace di trasformare il vissuto pubblico in un’occasione di crescita civile e culturale.
Da: venerdì 13 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Lune/di Puglia
Luogo: Otranto
Il festival di poesia Lune/di Puglia si afferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di letteratura e spettacolo. La rassegna vede il coinvolgimento di importanti autori e poetesse provenienti dalla Puglia e dal resto d’Italia, interpretando la parola poetica come incontro, condivisione, ricerca di senso e bellezza. In un contesto informale ma suggestivo, la poesia si intreccia con momenti musicali e degustazioni di buon cibo e vino, rendendo ogni appuntamento una vera e propria esperienza multisensoriale. L’obiettivo del festival è far incontrare il pubblico con il meglio della produzione poetica contemporanea, aprendo al dialogo tra diverse forme artistiche e promuovendo il territorio come luogo di arte e cultura.
Da: lunedì 30 giugno 2025 a: lunedì 01 settembre 2025

Conceptual Poop Art, 150 opere in mostra di Giorgio De Cesario
Luogo: Gallipoli
La mostra “Conceptual Poop Art” di Giorgio De Cesario rappresenta una forte provocazione contro i paradossi del mercato dell’arte contemporanea, inserendo 150 opere dell’artista con volti e figure modellati in argilla su tela. L’esposizione non si limita alla denuncia ironica sulla celebre “Comedian” di Maurizio Cattelan – la banana-totem venduta e poi mangiata, divenuta metafora dell’assurdità speculativa contemporanea – ma si fregia anche di un approccio materiale e simbolico: i volti femminili creati da De Cesario, arricchiti da veri orecchini, sono espressioni forti di sensualità, identità e radicamento territoriale. L’artista coniuga qui tradizione scultorea, innovazione tecnica e impegno critico, invitando lo spettatore a riflettere sulla decadenza culturale e sulla necessità di riportare l’arte a una dimensione concreta e vissuta. Accanto ai quadri, sono presentati studi per cravatte artistiche e ironiche, trasformando la mostra in un viaggio tra arte, design e racconto sociale.
Da: sabato 02 agosto 2025 a: giovedì 30 ottobre 2025

Maria Mazzotta in Concerto
Luogo: Corigliano d’otranto
Maria Mazzotta, una delle voci più importanti della world music pugliese, propone un concerto che conclude la Nona Edizione del Donne Note Festival. Accompagnata da Antonino De Luca alla fisarmonica, l’artista immerge il pubblico in uno spettacolare viaggio sonoro che attraversa le storie e le esperienze delle donne provenienti da contesti diversi. Il festival offre una riflessione profonda sulle disparità e le difficoltà vissute dalle donne, spesso causate da dinamiche storiche e quotidiane, e racconta, attraverso la musica, la forza delle narrazioni femminili legate ai territori vissuti o esplorati. Il percorso musicale di Mazzotta spazia dalle sonorità del Sud Italia a influenze balcaniche, avvolgendo gli spettatori in una dimensione coinvolgente e ricca di cultura. L’evento rappresenta un’occasione unica per ascoltare brani che mettono al centro la versatilità vocale e interpretativa di Mazzotta, offrendo un’emozione intensa e un’immersione nelle tradizioni popolari.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Memorial Concert – Birtolo
Luogo: Francavilla fontana
in Piazza Umberto I appuntamento con il Memorial Francesco Birtolo.
Concerto di musica di Rock con le rinomate band locali che infiammano i palcoscenici delle province pugliesi.
Nati Per Caso,
Euphoria
I clandestini
Sono i gruppi scelti per l\'edizione del 2025.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Audaus OffLine : Esposizione artistica con live drawing
Luogo: Tricase
Il progetto invita a immergersi in un’esperienza sensoriale e introspettiva, proponendo ai visitatori di lasciare i telefoni all’ingresso per promuovere una connessione autentica con l’arte e la collettività. L’evento ruota attorno al percorso espositivo delle opere di Silvio Ippati, caratterizzate da disegni a penna su legno che raccontano l’evoluzione di un linguaggio artistico accessibile e integrato con l’ambiente storico. Oltre alle opere in mostra, ci sono pezzi speciali come tavole create per occasioni uniche e portrait di personaggi celebri. La proposta si arricchisce della partecipazione di Marco Luigi De Medici, artista della scrittura, che aggiunge una dimensione performativa con reading, dialoghi creativi e attività che coinvolgono i partecipanti in prima persona. Durante l’evento si promuove la libertà espressiva: gli ospiti possono disegnare, imprimere ricordi su legno, e portare via una polaroid della propria esperienza artistica, il tutto accompagnato dalla degustazione
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

L’ultimo bacio – Guendalina
Luogo: Santa cesarea terme
Dal 1997 abbiamo vissuto notti che resteranno per sempre.
Abbiamo ballato sotto il sole, sotto le stelle, condiviso musica, emozioni, vita.
Ora è il momento di salutarci.
Il 30 agosto 2025 daremo insieme l’ultimo bacio della nostra storia.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Señorita
Luogo: Gallipoli
AUGUST: ECCO IL CALENDARIO UFFICIALE! ⚡️
Se non vieni al Riobo nel 2025… stai proprio perdendo l’estate 😮💨
🔹 02.08 – Riobo 30th anniversary with Elodie
🔹 03.08 – La Domenica dei Villaggi + Nostalgia90
🔹 04.08 – BlackON Mvkilla + Young Snap
🔹 06.08 – Drillionaire
🔹 07.08 – Caliente + Jay Santos
🔹 08.08 – Habibi Andrea Oliva
🔹 09.08 – Señorita
🔹 10.08 – DJ Prezioso + Nostalgia90 – Singer Eleonora Rossi
🔹 11.08 – BlackON Coco + Frezza
🔹 12.08 – Habibi Francis Mercier
🔹 13.08 – Sottosopra Fest + Nerissima Serpe + Papa V
🔹 14.08 – Gianluca Vacchi – Voice Jeanine
🔹 15.08 – Señorita Super Party – Voice Jeanine
🔹 16.08 – Icons Dj Morales – Dj S. Pain – Voice Jeanine
🔹 17.08 – La Domenica dei Villaggi
🔹 18.08 – BlackON Lele Blade
🔹 20.08 – Sottosopra Fest + Niky Savage + Simba22
🔹 21.08 – Caliente
🔹 22.08 – Shamba + Afro House
🔹 23.08 – Señorita
🔹 24.08 – La Domenica dei Villaggi
🔹 25.08 – BlackON
🔹 28.08 – Caliente
🔹 30.08 – Señorita
💣 OGNI NOTTE È UN’ESPLOSIONE DI MUSICA, FORMAT E PARTY
A
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Blubay Closing Party
Luogo: Santa cesarea terme
30 AGOSTO – CLOSING PARTY 💥
Siamo stati tutte le anime del Blubay.
Ma la festa… non è ancora finita. 💙
Production by @freejungle.it
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Circostanza volle romanzo di Raffaella Scorrano ne La Casa degli Artisti Gallipoli
Luogo: Gallipoli
L’appuntamento vede la presentazione del romanzo 'Circostanza volle…', una narrazione dal carattere filosofico che porta i lettori a riflettere sulla vita, le radici e il valore del territorio come luogo dell’anima. L’incontro, arricchito da un dialogo tra autrice e giornalista e letture scelte del testo, invita a esplorare le dimensioni profonde del proprio essere e della propria connessione con l’ambiente. Il romanzo propone un viaggio nella consapevolezza individuale e nella scoperta della meraviglia dell’esistenza attraverso le esperienze della protagonista, in uno scenario che esalta la dimensione antropologica, poetica e naturale. L’evento si inserisce all’interno di una mostra concettuale che sfida i limiti dell’arte contemporanea, offrendo spunti aggiuntivi di riflessione su valori, esistenza, ascolto e relazione con il 'genius loci'. Il pubblico sarà accompagnato in un percorso di lettura e dibattito, stimolando il pensiero critico e l’approfondimento personale.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Visite Guidate Nel Parco Archeologico di Rudiae
Luogo: Lecce
Quest’ultimo evento è dedicato a coloro che, nel tempo, hanno permesso di ricostruire e far conoscere la storia di Rudiae. Si ricordano personalità come Sigismondo Castromediano e Giovanna Delli Ponti, fino agli archeologi dei nostri giorni. Un itinerario di riconoscenza e valorizzazione dei contributi individuali e collettivi alla ricerca storica e archeologica. Un’occasione per riflettere sul significato della memoria e della trasmissione del sapere.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Li Ucci in bicicletta
Luogo: Cutrofiano
Il Festival omaggia la memoria degli Ucci, gruppo storico della musica popolare salentina, valorizzando il patrimonio artistico e tradizionale del territorio. L’appuntamento unisce attività sportive (biciclettata collettiva) a momenti culturali, offrendo concerti, mostre e la possibilità di degustare prodotti tipici. Grazie alla sinergia fra musica, fotografia e ciclismo, l’evento mira a coinvolgere tutte le generazioni e a diffondere la cultura della tradizione orale tramite un format inclusivo: la biciclettata rappresenta il simbolo di una comunità dinamica e attiva, mentre i concerti e le degustazioni trasformano il festival in una vera festa della cultura locale.
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Matteo Cinieri protagonista all’Apulia Sport Convention 2025 con uno stage esclusivo di balli di gruppo
Luogo: Gallipoli
L’evento propone uno stage coinvolgente di balli di gruppo condotto dal giovane talento Matteo Cinieri, finalista regionale, nell’ambito di una convention che celebra sport, danza e benessere. I partecipanti potranno esplorare diverse discipline sportive, partecipare a workshop e assistere a esibizioni di livello nazionale e internazionale; la proposta di danza di gruppo punta a creare energia positiva, spirito di squadra e allegria tra i partecipanti, accostando divertimento e tecnica. L’appuntamento si inserisce in una due giorni ricca di attività, con la presenza di professionisti e momenti dedicati a fitness, arti marziali e spettacoli dal vivo, coinvolgendo un pubblico trasversale tra atleti, ballerini e semplici appassionati.
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Massimo Giordano in 'Papa Galeazzo – vita, morte e miracoli'
Luogo: Maglie
'Papa Galeazzo – vita, morte e miracoli', scritto da Giovanni Delle Donne e interpretato da Massimo Giordano, offre un viaggio teatrale attraverso la biografia ricca di contrasti di Galeazzo, personaggio di tradizione popolare. Lo spettacolo si snoda tra episodi leggendari, atmosfere suggestive e momenti di riflessione sulla natura umana, affrontando con sensibilità e ironia i temi legati al potere, all’identità e al senso del miracolo nella cultura popolare. Giordano, noto per le capacità di immedesimazione e la forza narrativa, porta sul palco un personaggio che si muove tra sacro e profano, realtà e leggenda, invitando gli spettatori a interrogarsi sul valore della memoria collettiva. L’allestimento mira a coinvolgere emotivamente il pubblico, intrecciando racconto, gestualità e parole nelle pieghe della drammaturgia contemporanea.
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Otranto Antiqua dal 20 aprile 2025 ogni terza domenica del mese
Luogo: Otranto
“Otranto Antiqua” è la mostra mercato dedicata al fascino del passato, con bancarelle che espongono antiquariato, modernariato e vintage in una cornice suggestiva affacciata sul mare del Salento. Tra le rarità per appassionati e semplici curiosi, l’evento si arricchisce anche di una sezione hobbistica. Ogni appuntamento è pensato per rivivere la magia di altri tempi e promuovere la cultura del recupero. La manifestazione ha acquisito rilevanza crescente nel panorama locale, con una partecipazione di espositori da tutta la Puglia e anche dall’estero. Chi visita il mercatino scopre la bellezza della memoria, unendo la ricerca del pezzo unico alla suggestione di atmosfere antiche.
Da: domenica 20 aprile 2025 a: martedì 30 settembre 2025

Il suono lontano per "Ritratti"
Luogo: Nardò
L’inaugurazione della mostra presenta anche un intervento musicale dell’ensemble “Il suono lontano” con musiche di Bach e Elgar. Cosimo Savina propone, tramite i suoi scatti e autoritratti, un’indagine introspettiva in cui frammenti di vita e relazioni lasciano traccia sul volto e sul carattere, suggerendo che osservare la propria immagine equivale a raccogliere i tasselli della propria storia.
Da: sabato 07 giugno 2025 a: domenica 26 ottobre 2025

AAD – SAN SEBASTIANO Pop Illustrations
Luogo: Racale
Il progetto di arte pubblica “AAD – Attach and Detach” nasce per restituire centralità all’umano in un contesto sociale frammentato. La mostra pone al centro la figura di San Sebastiano, emblema di bellezza vulnerabile e resistenza silenziosa, come simbolo di un luogo di incontro tra memoria e relazione nel cuore di Racale. Attraverso una direzione artistica attenta si propone un’esperienza capace di trasformare il vissuto pubblico in un’occasione di crescita civile e culturale.
Da: venerdì 13 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Lune/di Puglia
Luogo: Otranto
Il festival di poesia Lune/di Puglia si afferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di letteratura e spettacolo. La rassegna vede il coinvolgimento di importanti autori e poetesse provenienti dalla Puglia e dal resto d’Italia, interpretando la parola poetica come incontro, condivisione, ricerca di senso e bellezza. In un contesto informale ma suggestivo, la poesia si intreccia con momenti musicali e degustazioni di buon cibo e vino, rendendo ogni appuntamento una vera e propria esperienza multisensoriale. L’obiettivo del festival è far incontrare il pubblico con il meglio della produzione poetica contemporanea, aprendo al dialogo tra diverse forme artistiche e promuovendo il territorio come luogo di arte e cultura.
Da: lunedì 30 giugno 2025 a: lunedì 01 settembre 2025

Conceptual Poop Art, 150 opere in mostra di Giorgio De Cesario
Luogo: Gallipoli
La mostra “Conceptual Poop Art” di Giorgio De Cesario rappresenta una forte provocazione contro i paradossi del mercato dell’arte contemporanea, inserendo 150 opere dell’artista con volti e figure modellati in argilla su tela. L’esposizione non si limita alla denuncia ironica sulla celebre “Comedian” di Maurizio Cattelan – la banana-totem venduta e poi mangiata, divenuta metafora dell’assurdità speculativa contemporanea – ma si fregia anche di un approccio materiale e simbolico: i volti femminili creati da De Cesario, arricchiti da veri orecchini, sono espressioni forti di sensualità, identità e radicamento territoriale. L’artista coniuga qui tradizione scultorea, innovazione tecnica e impegno critico, invitando lo spettatore a riflettere sulla decadenza culturale e sulla necessità di riportare l’arte a una dimensione concreta e vissuta. Accanto ai quadri, sono presentati studi per cravatte artistiche e ironiche, trasformando la mostra in un viaggio tra arte, design e racconto sociale.
Da: sabato 02 agosto 2025 a: giovedì 30 ottobre 2025

Maria Mazzotta in Concerto
Luogo: Corigliano d’otranto
Maria Mazzotta, una delle voci più importanti della world music pugliese, propone un concerto che conclude la Nona Edizione del Donne Note Festival. Accompagnata da Antonino De Luca alla fisarmonica, l’artista immerge il pubblico in uno spettacolare viaggio sonoro che attraversa le storie e le esperienze delle donne provenienti da contesti diversi. Il festival offre una riflessione profonda sulle disparità e le difficoltà vissute dalle donne, spesso causate da dinamiche storiche e quotidiane, e racconta, attraverso la musica, la forza delle narrazioni femminili legate ai territori vissuti o esplorati. Il percorso musicale di Mazzotta spazia dalle sonorità del Sud Italia a influenze balcaniche, avvolgendo gli spettatori in una dimensione coinvolgente e ricca di cultura. L’evento rappresenta un’occasione unica per ascoltare brani che mettono al centro la versatilità vocale e interpretativa di Mazzotta, offrendo un’emozione intensa e un’immersione nelle tradizioni popolari.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Memorial Concert – Birtolo
Luogo: Francavilla fontana
in Piazza Umberto I appuntamento con il Memorial Francesco Birtolo.
Concerto di musica di Rock con le rinomate band locali che infiammano i palcoscenici delle province pugliesi.
Nati Per Caso,
Euphoria
I clandestini
Sono i gruppi scelti per l\'edizione del 2025.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Audaus OffLine : Esposizione artistica con live drawing
Luogo: Tricase
Il progetto invita a immergersi in un’esperienza sensoriale e introspettiva, proponendo ai visitatori di lasciare i telefoni all’ingresso per promuovere una connessione autentica con l’arte e la collettività. L’evento ruota attorno al percorso espositivo delle opere di Silvio Ippati, caratterizzate da disegni a penna su legno che raccontano l’evoluzione di un linguaggio artistico accessibile e integrato con l’ambiente storico. Oltre alle opere in mostra, ci sono pezzi speciali come tavole create per occasioni uniche e portrait di personaggi celebri. La proposta si arricchisce della partecipazione di Marco Luigi De Medici, artista della scrittura, che aggiunge una dimensione performativa con reading, dialoghi creativi e attività che coinvolgono i partecipanti in prima persona. Durante l’evento si promuove la libertà espressiva: gli ospiti possono disegnare, imprimere ricordi su legno, e portare via una polaroid della propria esperienza artistica, il tutto accompagnato dalla degustazione
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

L’ultimo bacio – Guendalina
Luogo: Santa cesarea terme
Dal 1997 abbiamo vissuto notti che resteranno per sempre.
Abbiamo ballato sotto il sole, sotto le stelle, condiviso musica, emozioni, vita.
Ora è il momento di salutarci.
Il 30 agosto 2025 daremo insieme l’ultimo bacio della nostra storia.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Señorita
Luogo: Gallipoli
AUGUST: ECCO IL CALENDARIO UFFICIALE! ⚡️
Se non vieni al Riobo nel 2025… stai proprio perdendo l’estate 😮💨
🔹 02.08 – Riobo 30th anniversary with Elodie
🔹 03.08 – La Domenica dei Villaggi + Nostalgia90
🔹 04.08 – BlackON Mvkilla + Young Snap
🔹 06.08 – Drillionaire
🔹 07.08 – Caliente + Jay Santos
🔹 08.08 – Habibi Andrea Oliva
🔹 09.08 – Señorita
🔹 10.08 – DJ Prezioso + Nostalgia90 – Singer Eleonora Rossi
🔹 11.08 – BlackON Coco + Frezza
🔹 12.08 – Habibi Francis Mercier
🔹 13.08 – Sottosopra Fest + Nerissima Serpe + Papa V
🔹 14.08 – Gianluca Vacchi – Voice Jeanine
🔹 15.08 – Señorita Super Party – Voice Jeanine
🔹 16.08 – Icons Dj Morales – Dj S. Pain – Voice Jeanine
🔹 17.08 – La Domenica dei Villaggi
🔹 18.08 – BlackON Lele Blade
🔹 20.08 – Sottosopra Fest + Niky Savage + Simba22
🔹 21.08 – Caliente
🔹 22.08 – Shamba + Afro House
🔹 23.08 – Señorita
🔹 24.08 – La Domenica dei Villaggi
🔹 25.08 – BlackON
🔹 28.08 – Caliente
🔹 30.08 – Señorita
💣 OGNI NOTTE È UN’ESPLOSIONE DI MUSICA, FORMAT E PARTY
A
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Blubay Closing Party
Luogo: Santa cesarea terme
30 AGOSTO – CLOSING PARTY 💥
Siamo stati tutte le anime del Blubay.
Ma la festa… non è ancora finita. 💙
Production by @freejungle.it
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Circostanza volle romanzo di Raffaella Scorrano ne La Casa degli Artisti Gallipoli
Luogo: Gallipoli
L’appuntamento vede la presentazione del romanzo 'Circostanza volle…', una narrazione dal carattere filosofico che porta i lettori a riflettere sulla vita, le radici e il valore del territorio come luogo dell’anima. L’incontro, arricchito da un dialogo tra autrice e giornalista e letture scelte del testo, invita a esplorare le dimensioni profonde del proprio essere e della propria connessione con l’ambiente. Il romanzo propone un viaggio nella consapevolezza individuale e nella scoperta della meraviglia dell’esistenza attraverso le esperienze della protagonista, in uno scenario che esalta la dimensione antropologica, poetica e naturale. L’evento si inserisce all’interno di una mostra concettuale che sfida i limiti dell’arte contemporanea, offrendo spunti aggiuntivi di riflessione su valori, esistenza, ascolto e relazione con il 'genius loci'. Il pubblico sarà accompagnato in un percorso di lettura e dibattito, stimolando il pensiero critico e l’approfondimento personale.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Visite Guidate Nel Parco Archeologico di Rudiae
Luogo: Lecce
Quest’ultimo evento è dedicato a coloro che, nel tempo, hanno permesso di ricostruire e far conoscere la storia di Rudiae. Si ricordano personalità come Sigismondo Castromediano e Giovanna Delli Ponti, fino agli archeologi dei nostri giorni. Un itinerario di riconoscenza e valorizzazione dei contributi individuali e collettivi alla ricerca storica e archeologica. Un’occasione per riflettere sul significato della memoria e della trasmissione del sapere.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Li Ucci in bicicletta
Luogo: Cutrofiano
Il Festival omaggia la memoria degli Ucci, gruppo storico della musica popolare salentina, valorizzando il patrimonio artistico e tradizionale del territorio. L’appuntamento unisce attività sportive (biciclettata collettiva) a momenti culturali, offrendo concerti, mostre e la possibilità di degustare prodotti tipici. Grazie alla sinergia fra musica, fotografia e ciclismo, l’evento mira a coinvolgere tutte le generazioni e a diffondere la cultura della tradizione orale tramite un format inclusivo: la biciclettata rappresenta il simbolo di una comunità dinamica e attiva, mentre i concerti e le degustazioni trasformano il festival in una vera festa della cultura locale.
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Matteo Cinieri protagonista all’Apulia Sport Convention 2025 con uno stage esclusivo di balli di gruppo
Luogo: Gallipoli
L’evento propone uno stage coinvolgente di balli di gruppo condotto dal giovane talento Matteo Cinieri, finalista regionale, nell’ambito di una convention che celebra sport, danza e benessere. I partecipanti potranno esplorare diverse discipline sportive, partecipare a workshop e assistere a esibizioni di livello nazionale e internazionale; la proposta di danza di gruppo punta a creare energia positiva, spirito di squadra e allegria tra i partecipanti, accostando divertimento e tecnica. L’appuntamento si inserisce in una due giorni ricca di attività, con la presenza di professionisti e momenti dedicati a fitness, arti marziali e spettacoli dal vivo, coinvolgendo un pubblico trasversale tra atleti, ballerini e semplici appassionati.
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Massimo Giordano in 'Papa Galeazzo – vita, morte e miracoli'
Luogo: Maglie
'Papa Galeazzo – vita, morte e miracoli', scritto da Giovanni Delle Donne e interpretato da Massimo Giordano, offre un viaggio teatrale attraverso la biografia ricca di contrasti di Galeazzo, personaggio di tradizione popolare. Lo spettacolo si snoda tra episodi leggendari, atmosfere suggestive e momenti di riflessione sulla natura umana, affrontando con sensibilità e ironia i temi legati al potere, all’identità e al senso del miracolo nella cultura popolare. Giordano, noto per le capacità di immedesimazione e la forza narrativa, porta sul palco un personaggio che si muove tra sacro e profano, realtà e leggenda, invitando gli spettatori a interrogarsi sul valore della memoria collettiva. L’allestimento mira a coinvolgere emotivamente il pubblico, intrecciando racconto, gestualità e parole nelle pieghe della drammaturgia contemporanea.
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025