Eventi artistici in Salento
questo mese

Il suono lontano per "Ritratti"
Luogo: Nardò
L’inaugurazione della mostra presenta anche un intervento musicale dell’ensemble “Il suono lontano” con musiche di Bach e Elgar. Cosimo Savina propone, tramite i suoi scatti e autoritratti, un’indagine introspettiva in cui frammenti di vita e relazioni lasciano traccia sul volto e sul carattere, suggerendo che osservare la propria immagine equivale a raccogliere i tasselli della propria storia.
Da: sabato 07 giugno 2025 a: domenica 26 ottobre 2025

AAD – SAN SEBASTIANO Pop Illustrations
Luogo: Racale
Il progetto di arte pubblica “AAD – Attach and Detach” nasce per restituire centralità all’umano in un contesto sociale frammentato. La mostra pone al centro la figura di San Sebastiano, emblema di bellezza vulnerabile e resistenza silenziosa, come simbolo di un luogo di incontro tra memoria e relazione nel cuore di Racale. Attraverso una direzione artistica attenta si propone un’esperienza capace di trasformare il vissuto pubblico in un’occasione di crescita civile e culturale.
Da: venerdì 13 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Il suono lontano per "Ritratti"
Luogo: Nardò
L’inaugurazione della mostra presenta anche un intervento musicale dell’ensemble “Il suono lontano” con musiche di Bach e Elgar. Cosimo Savina propone, tramite i suoi scatti e autoritratti, un’indagine introspettiva in cui frammenti di vita e relazioni lasciano traccia sul volto e sul carattere, suggerendo che osservare la propria immagine equivale a raccogliere i tasselli della propria storia.
Da: sabato 07 giugno 2025 a: domenica 26 ottobre 2025

AAD – SAN SEBASTIANO Pop Illustrations
Luogo: Racale
Il progetto di arte pubblica “AAD – Attach and Detach” nasce per restituire centralità all’umano in un contesto sociale frammentato. La mostra pone al centro la figura di San Sebastiano, emblema di bellezza vulnerabile e resistenza silenziosa, come simbolo di un luogo di incontro tra memoria e relazione nel cuore di Racale. Attraverso una direzione artistica attenta si propone un’esperienza capace di trasformare il vissuto pubblico in un’occasione di crescita civile e culturale.
Da: venerdì 13 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025