Eventi ad Ostuni e dintorni questo mese

GiovedìJam
Luogo: Ostuni
Ogni giovedì, la passione per la musica si accende in una serata libera e inclusiva in cui gli strumenti acustici e le voci di musicisti e amatori si intrecciano senza spartiti. L’evento favorisce l’incontro tra chi suona e chi ascolta, creando una comunità temporanea di amanti della musica, all’insegna della condivisione e del divertimento spontaneo, arricchita dall’accoglienza di un ambiente autentico e rilassato.
Da: giovedì 05 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

IL CERVELLONE QUIZ GAME
Luogo: Ostuni
Il Cervellone Quiz Game è una serata di intrattenimento interattivo dove i partecipanti, organizzati in squadre, competono rispondendo a domande e affrontando giochi di logica, cultura generale e abilità. L’atmosfera accogliente e l'enfasi sul gioco di squadra rendono l’evento adatto a tutte le età e favoriscono socializzazione e divertimento. L’evento prevede la prenotazione del tavolo ed è caratterizzato da un mix di animazione e convivialità, spesso accompagnato da cibo e drink offerti dal locale. L’esperienza mira a rompere la routine tradizionale delle serate fuori casa, trasformando l'incontro in un appuntamento ricorrente per amici e famiglie, con un clima allegro e stimolante.
Da: lunedì 23 giugno 2025 a: lunedì 08 settembre 2025

Mostra "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati. A Martina Franca le foto del grande fotogiornalista iraniano sul tema "Guerre e pace"
Luogo: Martina franca
All’interno di un importante festival, viene allestita una mostra fotografica che raccoglie 40 immagini selezionate dal fotogiornalista Manoocher Deghati. Articolata intorno al tema ‘Guerre e pace’, l’esposizione offre una profonda riflessione sui conflitti e sui processi di pace mondiali, attraverso lo sguardo di un autore che ha documentato avvenimenti cruciali in Medio Oriente, Asia e Balcani. Le fotografie testimoniano sia la brutalità dei momenti storici, come la rivoluzione iraniana del 1978 o i conflitti in Afghanistan e Bosnia, sia la capacità umana di resistere e trovare bellezza e umanità anche nei contesti più difficili. Il percorso artistico e professionale di Deghati, celebrato a livello internazionale, si ricostruisce in questa mostra che diventa occasione per riflettere, attraverso l’arte fotografica di alto livello, sulle dinamiche storiche e sociali dei nostri tempi. L’esposizione offre inoltre vari spunti di approfondimento grazie alle collaborazioni con associazioni
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Mostra fotografica "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati
Luogo: Martina franca
La mostra "Eyewitness: guerre e pace di Manoocher Deghati" propone un viaggio intenso attraverso 45 anni di reportage internazionale. Le 40 fotografie selezionate documentano conflitti, processi di pace, momenti di gioia ed espressioni artistiche in numerosi paesi del mondo, dall’Iran all’Africa, dal Medio Oriente all’Europa. Ogni immagine riflette l’occhio attento e partecipe di Deghati, che trasforma la cronaca in testimonianza viva e poetica, spingendo lo spettatore a interrogarsi sul valore della memoria e sull’urgenza del cambiamento. Grazie alla narrazione visiva, il pubblico è immerso nei diversi volti dell’umanità: si alternano drammi, speranze collettive, atti di resilienza e celebrazioni. L’esperienza favorisce la riflessione su quanto l’arte sappia sensibilizzare alle ingiustizie e aprire scenari di dialogo costruttivo per un futuro migliore. Al termine dell’inaugurazione, un concerto gratuito arricchisce ulteriormente la serata, suggellando il legame tra la potenza espressi
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Per gusto e per diletto – IV edizione
Luogo: Ceglie messapica
L’iniziativa propone una rassegna letteraria articolata in nove appuntamenti, ognuno dedicato a un autore e a un’opera letteraria, spaziando tra narrativa, sport, cucina, storie biografiche e temi sociali. Ogni incontro prevede la partecipazione di scrittori e intervistatori esperti, che dialogheranno con il pubblico su temi attuali e avvincenti. La rassegna mira a soddisfare il palato dei lettori più esigenti e a promuovere la lettura come occasione di confronto, conoscenza e crescita personale. Tra gli ospiti figurano nomi di spicco del panorama letterario e giornalistico italiano, rendendo la manifestazione un punto di riferimento per appassionati di libri e per chi desidera avvicinarsi al piacere della lettura in modo coinvolgente e informale.
Da: martedì 01 luglio 2025 a: lunedì 01 settembre 2025

Angeli in Incognito di Vito Zizzi e Nuova Acquisizione Fotografie di Lisetta Carmi con Roberto Lacarbonara e Lucilla Parlato
Luogo: Cisternino
‘Angeli in incognito’ è una mostra fotografica che esplora la ricerca del sacro nel quotidiano attraverso lo sguardo poetico di Vito Zizzi, noto per la sua sensibilità nei ritratti e nei reportage. L’evento propone una selezione di lavori emblematici in cui la metafora e l’emozione traspaiono, invitando lo spettatore a una lettura spirituale delle immagini. L’aggiunta di nuove opere di Lisetta Carmi, figura di rilievo nella fotografia italiana, arricchisce la proposta con ritratti intensi e scatti legati alla sua esperienza artistica e personale. La sinergia tra i due autori offre un dialogo intergenerazionale tra tecniche, tematiche e poetiche differenti. La mostra si distingue così come occasione di riflessione sulla fotografia come mezzo per svelare nuove dimensioni dell’essere e per raccontare storie che oscillano tra il visibile e l’invisibile.
Da: giovedì 03 luglio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Una Nuova Umanità
Luogo: Oria
La mostra "Una Nuova Umanità" propone una selezione di dipinti e arazzi firmati dall’artista Tarshito. Le opere rappresentano una riflessione profonda sulle qualità e i valori che compongono l’umanità, interpretati attraverso tecniche materiche e cromatiche che invitano il visitatore a un viaggio interiore ed emozionale. La forza delle composizioni esposte offre l’opportunità di dialogare con le emozioni, abbracciando sia la dimensione spirituale sia quella materiale dell’uomo. Curata da Gary Feingold e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Nardò, la mostra si distingue per l’accessibilità e una proposta espositiva pensata per un pubblico ampio, con opere che invitano a riflettere sul senso del vivere e sul rapporto con il prossimo. L’evento si rivolge ad amanti dell’arte e famiglie, promuovendo valori di condivisione e apertura verso nuove visioni.
Da: sabato 19 luglio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Il giardino segreto tra Museo Diocesano e Cattedrale
Luogo: Ostuni
L’esperienza è pensata per far scoprire uno degli angoli più nascosti e suggestivi di Ostuni: il giardino segreto che si trova tra la Cattedrale e il Museo Diocesano. Questo luogo custodisce storie millenarie e racconta, attraverso piante, statue e scorci panoramici, la stratificazione culturale della Città Bianca. La visita guidata conduce i partecipanti tra storia, arte e natura, valorizzando l’aspetto esperienziale e l’occasione di conoscere narrazioni inedite. Ideale per chi ama la cultura, la storia e la bellezza dei giardini antichi.
Da: giovedì 31 luglio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Agosto al MAFF
Luogo: Francavilla fontana
Un ciclo di visite guidate rivolto agli appassionati di storia e archeologia. Gli appuntamenti propongono approfondimenti tematici su due argomenti distinti ma affascinanti: la storia delle monete nel percorso da Roma a Brindisi e il tema dei rituali funerari esplorato nella visita '21 grammi'. Questi incontri si propongono di far conoscere e comprendere meglio le tradizioni e le evoluzioni culturali delle popolazioni antiche attraverso narrazioni coinvolgenti, accesso diretto a reperti e confronto tra passato e presente. Il percorso è pensato per incuriosire e coinvolgere sia esperti che neofiti, con la possibilità di richiedere informazioni su dettagli e prenotazioni. La partecipazione prevede un piccolo contributo, e sono disponibili agevolazioni per alcune categorie di utenti.
Da: venerdì 01 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

BIPERSONALE
Luogo: Martina franca
Questa mostra bipersonale unisce due artisti e due tecniche espressive complementari: gli intarsi lignei di Marcello Buccolieri e i dipinti di Cetty Buzzerio. Più che una semplice esposizione, è un luogo d’incontro e socializzazione affinché il pubblico possa immergersi nella creatività dei protagonisti e nel dialogo tra arti diverse. L’evento si inserisce nella volontà di creare una comunità intorno alla passione per l’arte, dove la condivisione del piacere estetico si accompagna alla possibilità di conoscere meglio le tecniche artigianali e pittoriche, scoprendo storie e ispirazioni dietro ogni opera. Ogni sera, la mostra offre nuovi spunti per approfondire temi artistici e conoscere i processi creativi degli espositori.
Da: sabato 16 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

La Umanità attraverso l'Anima di ATILIO SPINELLO
Luogo: Martina franca
L’esposizione propone una riflessione profonda sull’umanità attraverso la fotografia di Atilio Spinello, fotografo di fama internazionale. Nei suoi scatti, Spinello coglie attimi di intensa umanità, emozione e luce interiore nei volti ritratti in giro per il mondo. La ricerca di colori, vibrazioni e frequenze traspare in ogni opera, restituendo al pubblico l’intensità del vissuto e la connessione empatica istantanea tra artista e soggetto. Il percorso di Spinello è arricchito da anni di esperienza, formazione tecnica internazionale e incontri con personaggi di spicco della spiritualità, della televisione e della cultura. La mostra mette in evidenza il valore della fotografia come viaggio interiore e strumento di connessione tra anime. Le opere spaziano nell’uso dei materiali e delle tecniche, testimoniando un’evoluzione stilistica e una costante ricerca personale. Il valore documentaristico e artistico si intreccia nel racconto di storie individuali e collettive, offrendo uno sguardo u
Da: giovedì 21 agosto 2025 a: venerdì 12 settembre 2025

Anatomia e ritmo del corpo
Luogo: Ostuni
L’evento è il risultato di un laboratorio teatrale incentrato sullo studio e performance de “The Rime of the Ancient Mariner” di Coleridge, affrontato sia nell’originale inglese che in una versione dialettale. Attraverso esercizi sul ritmo, sul suono e sulle potenzialità espressive del corpo dell’attore, la compagnia lavora sul significato profondo della lingua madre, riconoscendone la forza drammatica e poetica in scena. Il lavoro di gruppo privilegia la coralità, trasportando il pubblico in un viaggio fatto di immagini poetiche, suggestioni sonore, movimento e vibrazioni corporee, per un teatro che diventa esperienza collettiva, viva e multisensoriale.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Memorial Concert – Birtolo
Luogo: Francavilla fontana
in Piazza Umberto I appuntamento con il Memorial Francesco Birtolo.
Concerto di musica di Rock con le rinomate band locali che infiammano i palcoscenici delle province pugliesi.
Nati Per Caso,
Euphoria
I clandestini
Sono i gruppi scelti per l\'edizione del 2025.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Lettera – Poema sonoro per due voci
Luogo: Ostuni
Lo spettacolo propone una riflessione teatrale e musicale sull’intensità e la profondità delle grandi lettere d’amore della letteratura, dotando di voce e corpo i sentimenti espressi in carteggi intramontabili. Erika Grillo e Giorgio Consoli interpretano passi scelti dai carteggi fra Pasolini e Callas, Pavese e Garufi, Miller e Nin, Woolf e Sackville-West, Majakovskij e Lili Brik, lasciando emergere l’immediatezza e il senso autentico della parola scritta, spesso rinchiusa per decenni nella memoria privata. La sonorizzazione dal vivo rafforza l’atmosfera emotiva, sottolineando il senso di intimità e di vertigine che si può provare entrando nell’anima di qualcun altro attraverso le sue lettere. Il percorso attraversa confini temporali e culturali, rivelando passioni, inquietudini e desideri universali.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Brindisi Performing Arts Festival VI Edizione – Summer Edition
Luogo: Carovigno
‘Lo Spettacolo del Cuore’ rappresenta un originale connubio tra arte, scienza e tecnologia, capace di trasmettere messaggi profondi sull’importanza della salute cardiovascolare e sulla prevenzione. Ideato da Davide Terranova, questo spettacolo multimediale usa il teatro come ponte per coinvolgere emotivamente il pubblico su tematiche mediche di grande attualità. Alla dimensione narrativa si aggiungono elementi audiovisivi innovativi che rendono l’esperienza immersiva e accessibile anche a un pubblico normalmente distante dal mondo medico-scientifico. Il format mira a superare gli stereotipi legati alla salute, parlando direttamente alle emozioni e offrendo ai partecipanti uno spazio di riflessione e confronto sui temi della prevenzione, della cura e dell’empatia verso chi affronta problemi legati al cuore.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025
_Ostuni-(BR)_31-aug-2025.png)
Violator – Depeche Mode Tribute Trio
Luogo: Ostuni
✨ Una notte dedicata alle leggende della musica elettronica! ✨
Domenica 31 Agosto 2025 a L’Ortogiardino di Purostuni arriva il tributo che farà vibrare l’anima di ogni fan dei Depeche Mode! 🎹🎤
Con i Violator – Depeche Mode Tribute Trio rivivrai i brani che hanno fatto la storia: un viaggio sonoro tra atmosfere dark, energia synth-pop e l’inconfondibile magia della band che ha segnato intere generazioni.
🌌 Preparati a una serata intensa, emozionante e carica di vibrazioni uniche.
🕘 Start h 21:00
📍 Via Peppino Orlando – Ostuni (BR)
📞 Info & prenotazioni Whatsapp: 377 0225428 (solo messaggi)
🍽️ Tavolo cena: supplemento 5€
°
°
°
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

GiovedìJam
Luogo: Ostuni
Ogni giovedì, la passione per la musica si accende in una serata libera e inclusiva in cui gli strumenti acustici e le voci di musicisti e amatori si intrecciano senza spartiti. L’evento favorisce l’incontro tra chi suona e chi ascolta, creando una comunità temporanea di amanti della musica, all’insegna della condivisione e del divertimento spontaneo, arricchita dall’accoglienza di un ambiente autentico e rilassato.
Da: giovedì 05 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

IL CERVELLONE QUIZ GAME
Luogo: Ostuni
Il Cervellone Quiz Game è una serata di intrattenimento interattivo dove i partecipanti, organizzati in squadre, competono rispondendo a domande e affrontando giochi di logica, cultura generale e abilità. L’atmosfera accogliente e l'enfasi sul gioco di squadra rendono l’evento adatto a tutte le età e favoriscono socializzazione e divertimento. L’evento prevede la prenotazione del tavolo ed è caratterizzato da un mix di animazione e convivialità, spesso accompagnato da cibo e drink offerti dal locale. L’esperienza mira a rompere la routine tradizionale delle serate fuori casa, trasformando l'incontro in un appuntamento ricorrente per amici e famiglie, con un clima allegro e stimolante.
Da: lunedì 23 giugno 2025 a: lunedì 08 settembre 2025

Mostra "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati. A Martina Franca le foto del grande fotogiornalista iraniano sul tema "Guerre e pace"
Luogo: Martina franca
All’interno di un importante festival, viene allestita una mostra fotografica che raccoglie 40 immagini selezionate dal fotogiornalista Manoocher Deghati. Articolata intorno al tema ‘Guerre e pace’, l’esposizione offre una profonda riflessione sui conflitti e sui processi di pace mondiali, attraverso lo sguardo di un autore che ha documentato avvenimenti cruciali in Medio Oriente, Asia e Balcani. Le fotografie testimoniano sia la brutalità dei momenti storici, come la rivoluzione iraniana del 1978 o i conflitti in Afghanistan e Bosnia, sia la capacità umana di resistere e trovare bellezza e umanità anche nei contesti più difficili. Il percorso artistico e professionale di Deghati, celebrato a livello internazionale, si ricostruisce in questa mostra che diventa occasione per riflettere, attraverso l’arte fotografica di alto livello, sulle dinamiche storiche e sociali dei nostri tempi. L’esposizione offre inoltre vari spunti di approfondimento grazie alle collaborazioni con associazioni
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Mostra fotografica "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati
Luogo: Martina franca
La mostra "Eyewitness: guerre e pace di Manoocher Deghati" propone un viaggio intenso attraverso 45 anni di reportage internazionale. Le 40 fotografie selezionate documentano conflitti, processi di pace, momenti di gioia ed espressioni artistiche in numerosi paesi del mondo, dall’Iran all’Africa, dal Medio Oriente all’Europa. Ogni immagine riflette l’occhio attento e partecipe di Deghati, che trasforma la cronaca in testimonianza viva e poetica, spingendo lo spettatore a interrogarsi sul valore della memoria e sull’urgenza del cambiamento. Grazie alla narrazione visiva, il pubblico è immerso nei diversi volti dell’umanità: si alternano drammi, speranze collettive, atti di resilienza e celebrazioni. L’esperienza favorisce la riflessione su quanto l’arte sappia sensibilizzare alle ingiustizie e aprire scenari di dialogo costruttivo per un futuro migliore. Al termine dell’inaugurazione, un concerto gratuito arricchisce ulteriormente la serata, suggellando il legame tra la potenza espressi
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Per gusto e per diletto – IV edizione
Luogo: Ceglie messapica
L’iniziativa propone una rassegna letteraria articolata in nove appuntamenti, ognuno dedicato a un autore e a un’opera letteraria, spaziando tra narrativa, sport, cucina, storie biografiche e temi sociali. Ogni incontro prevede la partecipazione di scrittori e intervistatori esperti, che dialogheranno con il pubblico su temi attuali e avvincenti. La rassegna mira a soddisfare il palato dei lettori più esigenti e a promuovere la lettura come occasione di confronto, conoscenza e crescita personale. Tra gli ospiti figurano nomi di spicco del panorama letterario e giornalistico italiano, rendendo la manifestazione un punto di riferimento per appassionati di libri e per chi desidera avvicinarsi al piacere della lettura in modo coinvolgente e informale.
Da: martedì 01 luglio 2025 a: lunedì 01 settembre 2025

Angeli in Incognito di Vito Zizzi e Nuova Acquisizione Fotografie di Lisetta Carmi con Roberto Lacarbonara e Lucilla Parlato
Luogo: Cisternino
‘Angeli in incognito’ è una mostra fotografica che esplora la ricerca del sacro nel quotidiano attraverso lo sguardo poetico di Vito Zizzi, noto per la sua sensibilità nei ritratti e nei reportage. L’evento propone una selezione di lavori emblematici in cui la metafora e l’emozione traspaiono, invitando lo spettatore a una lettura spirituale delle immagini. L’aggiunta di nuove opere di Lisetta Carmi, figura di rilievo nella fotografia italiana, arricchisce la proposta con ritratti intensi e scatti legati alla sua esperienza artistica e personale. La sinergia tra i due autori offre un dialogo intergenerazionale tra tecniche, tematiche e poetiche differenti. La mostra si distingue così come occasione di riflessione sulla fotografia come mezzo per svelare nuove dimensioni dell’essere e per raccontare storie che oscillano tra il visibile e l’invisibile.
Da: giovedì 03 luglio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Una Nuova Umanità
Luogo: Oria
La mostra "Una Nuova Umanità" propone una selezione di dipinti e arazzi firmati dall’artista Tarshito. Le opere rappresentano una riflessione profonda sulle qualità e i valori che compongono l’umanità, interpretati attraverso tecniche materiche e cromatiche che invitano il visitatore a un viaggio interiore ed emozionale. La forza delle composizioni esposte offre l’opportunità di dialogare con le emozioni, abbracciando sia la dimensione spirituale sia quella materiale dell’uomo. Curata da Gary Feingold e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Nardò, la mostra si distingue per l’accessibilità e una proposta espositiva pensata per un pubblico ampio, con opere che invitano a riflettere sul senso del vivere e sul rapporto con il prossimo. L’evento si rivolge ad amanti dell’arte e famiglie, promuovendo valori di condivisione e apertura verso nuove visioni.
Da: sabato 19 luglio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Il giardino segreto tra Museo Diocesano e Cattedrale
Luogo: Ostuni
L’esperienza è pensata per far scoprire uno degli angoli più nascosti e suggestivi di Ostuni: il giardino segreto che si trova tra la Cattedrale e il Museo Diocesano. Questo luogo custodisce storie millenarie e racconta, attraverso piante, statue e scorci panoramici, la stratificazione culturale della Città Bianca. La visita guidata conduce i partecipanti tra storia, arte e natura, valorizzando l’aspetto esperienziale e l’occasione di conoscere narrazioni inedite. Ideale per chi ama la cultura, la storia e la bellezza dei giardini antichi.
Da: giovedì 31 luglio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Agosto al MAFF
Luogo: Francavilla fontana
Un ciclo di visite guidate rivolto agli appassionati di storia e archeologia. Gli appuntamenti propongono approfondimenti tematici su due argomenti distinti ma affascinanti: la storia delle monete nel percorso da Roma a Brindisi e il tema dei rituali funerari esplorato nella visita '21 grammi'. Questi incontri si propongono di far conoscere e comprendere meglio le tradizioni e le evoluzioni culturali delle popolazioni antiche attraverso narrazioni coinvolgenti, accesso diretto a reperti e confronto tra passato e presente. Il percorso è pensato per incuriosire e coinvolgere sia esperti che neofiti, con la possibilità di richiedere informazioni su dettagli e prenotazioni. La partecipazione prevede un piccolo contributo, e sono disponibili agevolazioni per alcune categorie di utenti.
Da: venerdì 01 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

BIPERSONALE
Luogo: Martina franca
Questa mostra bipersonale unisce due artisti e due tecniche espressive complementari: gli intarsi lignei di Marcello Buccolieri e i dipinti di Cetty Buzzerio. Più che una semplice esposizione, è un luogo d’incontro e socializzazione affinché il pubblico possa immergersi nella creatività dei protagonisti e nel dialogo tra arti diverse. L’evento si inserisce nella volontà di creare una comunità intorno alla passione per l’arte, dove la condivisione del piacere estetico si accompagna alla possibilità di conoscere meglio le tecniche artigianali e pittoriche, scoprendo storie e ispirazioni dietro ogni opera. Ogni sera, la mostra offre nuovi spunti per approfondire temi artistici e conoscere i processi creativi degli espositori.
Da: sabato 16 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

La Umanità attraverso l'Anima di ATILIO SPINELLO
Luogo: Martina franca
L’esposizione propone una riflessione profonda sull’umanità attraverso la fotografia di Atilio Spinello, fotografo di fama internazionale. Nei suoi scatti, Spinello coglie attimi di intensa umanità, emozione e luce interiore nei volti ritratti in giro per il mondo. La ricerca di colori, vibrazioni e frequenze traspare in ogni opera, restituendo al pubblico l’intensità del vissuto e la connessione empatica istantanea tra artista e soggetto. Il percorso di Spinello è arricchito da anni di esperienza, formazione tecnica internazionale e incontri con personaggi di spicco della spiritualità, della televisione e della cultura. La mostra mette in evidenza il valore della fotografia come viaggio interiore e strumento di connessione tra anime. Le opere spaziano nell’uso dei materiali e delle tecniche, testimoniando un’evoluzione stilistica e una costante ricerca personale. Il valore documentaristico e artistico si intreccia nel racconto di storie individuali e collettive, offrendo uno sguardo u
Da: giovedì 21 agosto 2025 a: venerdì 12 settembre 2025

Anatomia e ritmo del corpo
Luogo: Ostuni
L’evento è il risultato di un laboratorio teatrale incentrato sullo studio e performance de “The Rime of the Ancient Mariner” di Coleridge, affrontato sia nell’originale inglese che in una versione dialettale. Attraverso esercizi sul ritmo, sul suono e sulle potenzialità espressive del corpo dell’attore, la compagnia lavora sul significato profondo della lingua madre, riconoscendone la forza drammatica e poetica in scena. Il lavoro di gruppo privilegia la coralità, trasportando il pubblico in un viaggio fatto di immagini poetiche, suggestioni sonore, movimento e vibrazioni corporee, per un teatro che diventa esperienza collettiva, viva e multisensoriale.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Memorial Concert – Birtolo
Luogo: Francavilla fontana
in Piazza Umberto I appuntamento con il Memorial Francesco Birtolo.
Concerto di musica di Rock con le rinomate band locali che infiammano i palcoscenici delle province pugliesi.
Nati Per Caso,
Euphoria
I clandestini
Sono i gruppi scelti per l\'edizione del 2025.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Lettera – Poema sonoro per due voci
Luogo: Ostuni
Lo spettacolo propone una riflessione teatrale e musicale sull’intensità e la profondità delle grandi lettere d’amore della letteratura, dotando di voce e corpo i sentimenti espressi in carteggi intramontabili. Erika Grillo e Giorgio Consoli interpretano passi scelti dai carteggi fra Pasolini e Callas, Pavese e Garufi, Miller e Nin, Woolf e Sackville-West, Majakovskij e Lili Brik, lasciando emergere l’immediatezza e il senso autentico della parola scritta, spesso rinchiusa per decenni nella memoria privata. La sonorizzazione dal vivo rafforza l’atmosfera emotiva, sottolineando il senso di intimità e di vertigine che si può provare entrando nell’anima di qualcun altro attraverso le sue lettere. Il percorso attraversa confini temporali e culturali, rivelando passioni, inquietudini e desideri universali.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Brindisi Performing Arts Festival VI Edizione – Summer Edition
Luogo: Carovigno
‘Lo Spettacolo del Cuore’ rappresenta un originale connubio tra arte, scienza e tecnologia, capace di trasmettere messaggi profondi sull’importanza della salute cardiovascolare e sulla prevenzione. Ideato da Davide Terranova, questo spettacolo multimediale usa il teatro come ponte per coinvolgere emotivamente il pubblico su tematiche mediche di grande attualità. Alla dimensione narrativa si aggiungono elementi audiovisivi innovativi che rendono l’esperienza immersiva e accessibile anche a un pubblico normalmente distante dal mondo medico-scientifico. Il format mira a superare gli stereotipi legati alla salute, parlando direttamente alle emozioni e offrendo ai partecipanti uno spazio di riflessione e confronto sui temi della prevenzione, della cura e dell’empatia verso chi affronta problemi legati al cuore.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025
_Ostuni-(BR)_31-aug-2025.png)
Violator – Depeche Mode Tribute Trio
Luogo: Ostuni
✨ Una notte dedicata alle leggende della musica elettronica! ✨
Domenica 31 Agosto 2025 a L’Ortogiardino di Purostuni arriva il tributo che farà vibrare l’anima di ogni fan dei Depeche Mode! 🎹🎤
Con i Violator – Depeche Mode Tribute Trio rivivrai i brani che hanno fatto la storia: un viaggio sonoro tra atmosfere dark, energia synth-pop e l’inconfondibile magia della band che ha segnato intere generazioni.
🌌 Preparati a una serata intensa, emozionante e carica di vibrazioni uniche.
🕘 Start h 21:00
📍 Via Peppino Orlando – Ostuni (BR)
📞 Info & prenotazioni Whatsapp: 377 0225428 (solo messaggi)
🍽️ Tavolo cena: supplemento 5€
°
°
°
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025