Eventi a Taranto e dintorni questo mese

Mostra "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati. A Martina Franca le foto del grande fotogiornalista iraniano sul tema "Guerre e pace"
Luogo: Martina franca
All’interno di un importante festival, viene allestita una mostra fotografica che raccoglie 40 immagini selezionate dal fotogiornalista Manoocher Deghati. Articolata intorno al tema ‘Guerre e pace’, l’esposizione offre una profonda riflessione sui conflitti e sui processi di pace mondiali, attraverso lo sguardo di un autore che ha documentato avvenimenti cruciali in Medio Oriente, Asia e Balcani. Le fotografie testimoniano sia la brutalità dei momenti storici, come la rivoluzione iraniana del 1978 o i conflitti in Afghanistan e Bosnia, sia la capacità umana di resistere e trovare bellezza e umanità anche nei contesti più difficili. Il percorso artistico e professionale di Deghati, celebrato a livello internazionale, si ricostruisce in questa mostra che diventa occasione per riflettere, attraverso l’arte fotografica di alto livello, sulle dinamiche storiche e sociali dei nostri tempi. L’esposizione offre inoltre vari spunti di approfondimento grazie alle collaborazioni con associazioni
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Mostra fotografica "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati
Luogo: Martina franca
La mostra "Eyewitness: guerre e pace di Manoocher Deghati" propone un viaggio intenso attraverso 45 anni di reportage internazionale. Le 40 fotografie selezionate documentano conflitti, processi di pace, momenti di gioia ed espressioni artistiche in numerosi paesi del mondo, dall’Iran all’Africa, dal Medio Oriente all’Europa. Ogni immagine riflette l’occhio attento e partecipe di Deghati, che trasforma la cronaca in testimonianza viva e poetica, spingendo lo spettatore a interrogarsi sul valore della memoria e sull’urgenza del cambiamento. Grazie alla narrazione visiva, il pubblico è immerso nei diversi volti dell’umanità: si alternano drammi, speranze collettive, atti di resilienza e celebrazioni. L’esperienza favorisce la riflessione su quanto l’arte sappia sensibilizzare alle ingiustizie e aprire scenari di dialogo costruttivo per un futuro migliore. Al termine dell’inaugurazione, un concerto gratuito arricchisce ulteriormente la serata, suggellando il legame tra la potenza espressi
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

La Città Vecchia di Taranto in notturna
Luogo: Taranto
Le visite guidate notturne nella Città Vecchia di Taranto sono l’occasione perfetta per vivere un’esperienza intensa tra storia, cultura e fascino dei luoghi nascosti. Dopo il raduno nel cuore della città, il gruppo viene guidato tra palazzi nobiliari, antichi monumenti e viuzze illuminate da lampioni, scoprendo la storia e le curiosità della Taranto del passato. Il tour è arricchito da aneddoti e spiegazioni, pensato per trasmettere al pubblico un senso di appartenenza e meraviglia verso il patrimonio cittadino. Un'esperienza adatta a turisti, appassionati di storia locale o semplici curiosi.
Da: venerdì 01 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

BIPERSONALE
Luogo: Martina franca
Questa mostra bipersonale unisce due artisti e due tecniche espressive complementari: gli intarsi lignei di Marcello Buccolieri e i dipinti di Cetty Buzzerio. Più che una semplice esposizione, è un luogo d’incontro e socializzazione affinché il pubblico possa immergersi nella creatività dei protagonisti e nel dialogo tra arti diverse. L’evento si inserisce nella volontà di creare una comunità intorno alla passione per l’arte, dove la condivisione del piacere estetico si accompagna alla possibilità di conoscere meglio le tecniche artigianali e pittoriche, scoprendo storie e ispirazioni dietro ogni opera. Ogni sera, la mostra offre nuovi spunti per approfondire temi artistici e conoscere i processi creativi degli espositori.
Da: sabato 16 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

La Umanità attraverso l'Anima di ATILIO SPINELLO
Luogo: Martina franca
L’esposizione propone una riflessione profonda sull’umanità attraverso la fotografia di Atilio Spinello, fotografo di fama internazionale. Nei suoi scatti, Spinello coglie attimi di intensa umanità, emozione e luce interiore nei volti ritratti in giro per il mondo. La ricerca di colori, vibrazioni e frequenze traspare in ogni opera, restituendo al pubblico l’intensità del vissuto e la connessione empatica istantanea tra artista e soggetto. Il percorso di Spinello è arricchito da anni di esperienza, formazione tecnica internazionale e incontri con personaggi di spicco della spiritualità, della televisione e della cultura. La mostra mette in evidenza il valore della fotografia come viaggio interiore e strumento di connessione tra anime. Le opere spaziano nell’uso dei materiali e delle tecniche, testimoniando un’evoluzione stilistica e una costante ricerca personale. Il valore documentaristico e artistico si intreccia nel racconto di storie individuali e collettive, offrendo uno sguardo u
Da: giovedì 21 agosto 2025 a: venerdì 12 settembre 2025

"Il letto ovale" Teatro Villa Peripato
Luogo: Taranto
La compagnia Spazio Teatro porta in scena una commedia in due atti, adattamento di un classico del teatro anglosassone, dove il letto ovale diventa il fulcro attorno a cui si sviluppano intrecci, equivoci, scambi di personaggi e ironia a ritmo serrato. Il copione è noto per il suo stile brillante e la rappresentazione di una società apparentemente conservatrice ma in realtà alla ricerca di fantasie e divertimenti proibiti. Il pubblico viene travolto dagli avvenimenti rocamboleschi che si susseguono a causa dei molteplici malintesi tra i personaggi, delle bugie e dei doppi sensi, in un clima leggero e spassoso che riecheggia la tradizione delle vecchie barzellette internazionali. La commedia, sempre attuale grazie alla sua ironia e alla capacità di ridere delle proprie contraddizioni, promette una serata leggera e divertente per tutti.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Escursioni notturne nella Gravina del Fullonese
Luogo: Grottaglie
Carsica Experience accompagna i partecipanti in camminate serali tra i sentieri suggestivi della Gravina del Fullonese. Le guide speleologiche condividono storie, misteri e bellezze naturali lungo un itinerario di circa 2 km, concludendo la serata con un’esibizione musicale dal vivo che regala emozioni e aggregazione. Iniziativa adatta a chi ama la natura, la storia e la cultura, è progettata per piccoli gruppi, con attenzione alla sicurezza (prenotazione obbligatoria, scarpe adeguate), e valorizza la scoperta del territorio e lo scambio di conoscenze, rendendo ogni appuntamento una vera esperienza di crescita comune.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

ENSI, Moddi MC e DJ Madkid "Dancehall Party"
Luogo: Grottaglie
La serata dedicata alla Notte dei Briganti si caratterizza come un grande evento dal vivo, capace di attirare un pubblico vivace e amante della buona musica. Protagonisti sono artisti come ENSI, Moddi MC e DJ Madkid, che propongono una Dancehall Party, mixando stili diversi e suoni coinvolgenti. L’evento diventa così una vera esperienza collettiva fatta di musica, ballo e condivisione, rispondendo all’esigenza di eventi sociali e musicali di rilievo nella scena locale. La presenza di mercatini e altre attività collaterali arricchisce ulteriormente la formula, rendendo la manifestazione un appuntamento imperdibile per chi ama vivere la cultura musicale in prima persona.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Sergio Cammariere in Una sola giornata Tour
Luogo: Taranto
L’artista Sergio Cammariere offre al pubblico uno spettacolo che unisce l’esperienza della sua lunga carriera alle emozioni della musica dal vivo. Accompagnato dalla storica band, l’evento sarà un percorso che fonde momenti poetici con atmosfere jazz raffinate e ritmi latini che evocano la bossanova, coinvolgendo l’ascoltatore in una serata unica per intensità e classe. Non mancheranno nel live tributi ai grandi cantautori italiani, omaggiando le influenze fondamentali che hanno ispirato Cammariere nel corso del suo viaggio artistico. L'esibizione promette una combinazione di brani storici e nuove composizioni, creando un equilibrio perfetto tra nostalgia e novità musicale. L’organizzazione offre diverse opzioni per l’acquisto dei biglietti e riserva vantaggi a chi è già in possesso di abbonamenti stagionali, così da rendere il concerto accessibile a un ampio pubblico di appassionati di musica d’autore e jazz.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Posso spiegare tutto!
Luogo: Taranto
La commedia "Posso spiegare tutto!" propone una rappresentazione teatrale ironica e coinvolgente, incentrata sulle intricate vicende di un uomo di mezza età che cerca soluzioni alternative ai problemi del lavoro. Attraverso un intreccio di personaggi sopra le righe, scambi di persone ed equivoci spassosi, gli spettatori sono guidati tra gag continue, ritmi incalzanti e una narrazione che esplode in un finale assolutamente inaspettato. Il punto di forza della pièce risiede nello sviluppo frenetico delle situazioni, costantemente alimentato da battute brillanti e trovate originali che intercettano il gusto sia di un pubblico giovane che adulto. La compagnia si compone di interpreti forti di vari riconoscimenti, tra cui premi per migliori attori e caratteristi, che danno vita a una galleria di protagonisti dinamici e verosimili. La regia firma una messa in scena appassionata, garantendo una qualità artistica che si riflette nella buona accoglienza delle repliche precedenti e nel tutto esa
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

GIANMARCO CARROCCIA IN CONCERTO – MOGOL BATTISTI
Luogo: Sava
La serata è un tributo emozionante al sodalizio tra due icone della musica italiana: Lucio Battisti e il paroliere Mogol. Gianmarco Carroccia guida il pubblico in un viaggio musicale tra le canzoni che hanno segnato la storia della musica e dei sentimenti italiani. Attraverso arrangiamenti, racconti e interpretazione personale, Carroccia ripropone brani noti e amati, facendo riemergere la magia delle melodie che parlano direttamente al cuore e le parole che hanno formato la memoria collettiva. L'evento coinvolge il pubblico in un’atmosfera suggestiva, sottolineata dal valore della condivisione e dall’intensità emotiva che solo i grandi autori sanno creare. Un appuntamento gratuito e aperto a tutti, che celebra l’incanto della canzone d’autore sotto le stelle e invita a lasciarsi trasportare dai sentimenti e dalla nostalgia. L’iniziativa mira a mantenere viva la tradizione musicale e culturale italiana, valorizzando la bellezza delle parole e delle note che hanno accompagnato generazion
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

una notte a TARANTO
Luogo: Taranto
Questa visita guidata notturna nella Città Vecchia di Taranto offre ai partecipanti l’occasione di immergersi tra vicoli e suggestioni notturne, guidati dal divulgatore storico Dott. Morris Franchini. L’esperienza promette un viaggio immersivo tra chiaroscuri, misteri e racconti che svelano la storia millenaria e le bellezze nascoste del centro storico. Un punto saliente della visita è l’accesso al Duomo di San Cataldo e alla sua terrazza panoramica, normalmente inaccessibile. L’evento pone l’accento sul fascino della Taranto antica tra racconti di civiltà passate e dettagli architettonici unici. L’atmosfera magica della notte esalterà l’esperienza, rendendo ogni dettaglio più suggestivo e coinvolgente. La visita è strutturata per piccoli gruppi, permettendo interazione diretta con la guida per curiosità e domande. Un’iniziativa culturale pensata per riscoprire la città da una prospettiva nuova, attraverso la narrazione e la scoperta dei luoghi simbolo, il tutto in sicurezza e con moda
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Mostra "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati. A Martina Franca le foto del grande fotogiornalista iraniano sul tema "Guerre e pace"
Luogo: Martina franca
All’interno di un importante festival, viene allestita una mostra fotografica che raccoglie 40 immagini selezionate dal fotogiornalista Manoocher Deghati. Articolata intorno al tema ‘Guerre e pace’, l’esposizione offre una profonda riflessione sui conflitti e sui processi di pace mondiali, attraverso lo sguardo di un autore che ha documentato avvenimenti cruciali in Medio Oriente, Asia e Balcani. Le fotografie testimoniano sia la brutalità dei momenti storici, come la rivoluzione iraniana del 1978 o i conflitti in Afghanistan e Bosnia, sia la capacità umana di resistere e trovare bellezza e umanità anche nei contesti più difficili. Il percorso artistico e professionale di Deghati, celebrato a livello internazionale, si ricostruisce in questa mostra che diventa occasione per riflettere, attraverso l’arte fotografica di alto livello, sulle dinamiche storiche e sociali dei nostri tempi. L’esposizione offre inoltre vari spunti di approfondimento grazie alle collaborazioni con associazioni
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Mostra fotografica "Eyewitness: guerre e pace" di Manoocher Deghati
Luogo: Martina franca
La mostra "Eyewitness: guerre e pace di Manoocher Deghati" propone un viaggio intenso attraverso 45 anni di reportage internazionale. Le 40 fotografie selezionate documentano conflitti, processi di pace, momenti di gioia ed espressioni artistiche in numerosi paesi del mondo, dall’Iran all’Africa, dal Medio Oriente all’Europa. Ogni immagine riflette l’occhio attento e partecipe di Deghati, che trasforma la cronaca in testimonianza viva e poetica, spingendo lo spettatore a interrogarsi sul valore della memoria e sull’urgenza del cambiamento. Grazie alla narrazione visiva, il pubblico è immerso nei diversi volti dell’umanità: si alternano drammi, speranze collettive, atti di resilienza e celebrazioni. L’esperienza favorisce la riflessione su quanto l’arte sappia sensibilizzare alle ingiustizie e aprire scenari di dialogo costruttivo per un futuro migliore. Al termine dell’inaugurazione, un concerto gratuito arricchisce ulteriormente la serata, suggellando il legame tra la potenza espressi
Da: venerdì 27 giugno 2025 a: domenica 31 agosto 2025

La Città Vecchia di Taranto in notturna
Luogo: Taranto
Le visite guidate notturne nella Città Vecchia di Taranto sono l’occasione perfetta per vivere un’esperienza intensa tra storia, cultura e fascino dei luoghi nascosti. Dopo il raduno nel cuore della città, il gruppo viene guidato tra palazzi nobiliari, antichi monumenti e viuzze illuminate da lampioni, scoprendo la storia e le curiosità della Taranto del passato. Il tour è arricchito da aneddoti e spiegazioni, pensato per trasmettere al pubblico un senso di appartenenza e meraviglia verso il patrimonio cittadino. Un'esperienza adatta a turisti, appassionati di storia locale o semplici curiosi.
Da: venerdì 01 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

BIPERSONALE
Luogo: Martina franca
Questa mostra bipersonale unisce due artisti e due tecniche espressive complementari: gli intarsi lignei di Marcello Buccolieri e i dipinti di Cetty Buzzerio. Più che una semplice esposizione, è un luogo d’incontro e socializzazione affinché il pubblico possa immergersi nella creatività dei protagonisti e nel dialogo tra arti diverse. L’evento si inserisce nella volontà di creare una comunità intorno alla passione per l’arte, dove la condivisione del piacere estetico si accompagna alla possibilità di conoscere meglio le tecniche artigianali e pittoriche, scoprendo storie e ispirazioni dietro ogni opera. Ogni sera, la mostra offre nuovi spunti per approfondire temi artistici e conoscere i processi creativi degli espositori.
Da: sabato 16 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

La Umanità attraverso l'Anima di ATILIO SPINELLO
Luogo: Martina franca
L’esposizione propone una riflessione profonda sull’umanità attraverso la fotografia di Atilio Spinello, fotografo di fama internazionale. Nei suoi scatti, Spinello coglie attimi di intensa umanità, emozione e luce interiore nei volti ritratti in giro per il mondo. La ricerca di colori, vibrazioni e frequenze traspare in ogni opera, restituendo al pubblico l’intensità del vissuto e la connessione empatica istantanea tra artista e soggetto. Il percorso di Spinello è arricchito da anni di esperienza, formazione tecnica internazionale e incontri con personaggi di spicco della spiritualità, della televisione e della cultura. La mostra mette in evidenza il valore della fotografia come viaggio interiore e strumento di connessione tra anime. Le opere spaziano nell’uso dei materiali e delle tecniche, testimoniando un’evoluzione stilistica e una costante ricerca personale. Il valore documentaristico e artistico si intreccia nel racconto di storie individuali e collettive, offrendo uno sguardo u
Da: giovedì 21 agosto 2025 a: venerdì 12 settembre 2025

"Il letto ovale" Teatro Villa Peripato
Luogo: Taranto
La compagnia Spazio Teatro porta in scena una commedia in due atti, adattamento di un classico del teatro anglosassone, dove il letto ovale diventa il fulcro attorno a cui si sviluppano intrecci, equivoci, scambi di personaggi e ironia a ritmo serrato. Il copione è noto per il suo stile brillante e la rappresentazione di una società apparentemente conservatrice ma in realtà alla ricerca di fantasie e divertimenti proibiti. Il pubblico viene travolto dagli avvenimenti rocamboleschi che si susseguono a causa dei molteplici malintesi tra i personaggi, delle bugie e dei doppi sensi, in un clima leggero e spassoso che riecheggia la tradizione delle vecchie barzellette internazionali. La commedia, sempre attuale grazie alla sua ironia e alla capacità di ridere delle proprie contraddizioni, promette una serata leggera e divertente per tutti.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Escursioni notturne nella Gravina del Fullonese
Luogo: Grottaglie
Carsica Experience accompagna i partecipanti in camminate serali tra i sentieri suggestivi della Gravina del Fullonese. Le guide speleologiche condividono storie, misteri e bellezze naturali lungo un itinerario di circa 2 km, concludendo la serata con un’esibizione musicale dal vivo che regala emozioni e aggregazione. Iniziativa adatta a chi ama la natura, la storia e la cultura, è progettata per piccoli gruppi, con attenzione alla sicurezza (prenotazione obbligatoria, scarpe adeguate), e valorizza la scoperta del territorio e lo scambio di conoscenze, rendendo ogni appuntamento una vera esperienza di crescita comune.
Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

ENSI, Moddi MC e DJ Madkid "Dancehall Party"
Luogo: Grottaglie
La serata dedicata alla Notte dei Briganti si caratterizza come un grande evento dal vivo, capace di attirare un pubblico vivace e amante della buona musica. Protagonisti sono artisti come ENSI, Moddi MC e DJ Madkid, che propongono una Dancehall Party, mixando stili diversi e suoni coinvolgenti. L’evento diventa così una vera esperienza collettiva fatta di musica, ballo e condivisione, rispondendo all’esigenza di eventi sociali e musicali di rilievo nella scena locale. La presenza di mercatini e altre attività collaterali arricchisce ulteriormente la formula, rendendo la manifestazione un appuntamento imperdibile per chi ama vivere la cultura musicale in prima persona.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Sergio Cammariere in Una sola giornata Tour
Luogo: Taranto
L’artista Sergio Cammariere offre al pubblico uno spettacolo che unisce l’esperienza della sua lunga carriera alle emozioni della musica dal vivo. Accompagnato dalla storica band, l’evento sarà un percorso che fonde momenti poetici con atmosfere jazz raffinate e ritmi latini che evocano la bossanova, coinvolgendo l’ascoltatore in una serata unica per intensità e classe. Non mancheranno nel live tributi ai grandi cantautori italiani, omaggiando le influenze fondamentali che hanno ispirato Cammariere nel corso del suo viaggio artistico. L'esibizione promette una combinazione di brani storici e nuove composizioni, creando un equilibrio perfetto tra nostalgia e novità musicale. L’organizzazione offre diverse opzioni per l’acquisto dei biglietti e riserva vantaggi a chi è già in possesso di abbonamenti stagionali, così da rendere il concerto accessibile a un ampio pubblico di appassionati di musica d’autore e jazz.
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Posso spiegare tutto!
Luogo: Taranto
La commedia "Posso spiegare tutto!" propone una rappresentazione teatrale ironica e coinvolgente, incentrata sulle intricate vicende di un uomo di mezza età che cerca soluzioni alternative ai problemi del lavoro. Attraverso un intreccio di personaggi sopra le righe, scambi di persone ed equivoci spassosi, gli spettatori sono guidati tra gag continue, ritmi incalzanti e una narrazione che esplode in un finale assolutamente inaspettato. Il punto di forza della pièce risiede nello sviluppo frenetico delle situazioni, costantemente alimentato da battute brillanti e trovate originali che intercettano il gusto sia di un pubblico giovane che adulto. La compagnia si compone di interpreti forti di vari riconoscimenti, tra cui premi per migliori attori e caratteristi, che danno vita a una galleria di protagonisti dinamici e verosimili. La regia firma una messa in scena appassionata, garantendo una qualità artistica che si riflette nella buona accoglienza delle repliche precedenti e nel tutto esa
Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

GIANMARCO CARROCCIA IN CONCERTO – MOGOL BATTISTI
Luogo: Sava
La serata è un tributo emozionante al sodalizio tra due icone della musica italiana: Lucio Battisti e il paroliere Mogol. Gianmarco Carroccia guida il pubblico in un viaggio musicale tra le canzoni che hanno segnato la storia della musica e dei sentimenti italiani. Attraverso arrangiamenti, racconti e interpretazione personale, Carroccia ripropone brani noti e amati, facendo riemergere la magia delle melodie che parlano direttamente al cuore e le parole che hanno formato la memoria collettiva. L'evento coinvolge il pubblico in un’atmosfera suggestiva, sottolineata dal valore della condivisione e dall’intensità emotiva che solo i grandi autori sanno creare. Un appuntamento gratuito e aperto a tutti, che celebra l’incanto della canzone d’autore sotto le stelle e invita a lasciarsi trasportare dai sentimenti e dalla nostalgia. L’iniziativa mira a mantenere viva la tradizione musicale e culturale italiana, valorizzando la bellezza delle parole e delle note che hanno accompagnato generazion
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025

una notte a TARANTO
Luogo: Taranto
Questa visita guidata notturna nella Città Vecchia di Taranto offre ai partecipanti l’occasione di immergersi tra vicoli e suggestioni notturne, guidati dal divulgatore storico Dott. Morris Franchini. L’esperienza promette un viaggio immersivo tra chiaroscuri, misteri e racconti che svelano la storia millenaria e le bellezze nascoste del centro storico. Un punto saliente della visita è l’accesso al Duomo di San Cataldo e alla sua terrazza panoramica, normalmente inaccessibile. L’evento pone l’accento sul fascino della Taranto antica tra racconti di civiltà passate e dettagli architettonici unici. L’atmosfera magica della notte esalterà l’esperienza, rendendo ogni dettaglio più suggestivo e coinvolgente. La visita è strutturata per piccoli gruppi, permettendo interazione diretta con la guida per curiosità e domande. Un’iniziativa culturale pensata per riscoprire la città da una prospettiva nuova, attraverso la narrazione e la scoperta dei luoghi simbolo, il tutto in sicurezza e con moda
Da: domenica 31 agosto 2025 a: domenica 31 agosto 2025