Cerca altre date e citta’

Eventi a Bari e provincia questo mese

Lumen Light fest .25

Luogo: Conversano

LUMEN – Light Fest rinnova il centro storico di Conversano grazie a originali installazioni luminose che integrano design, arredo urbano e arte contemporanea, valorizzando vie e spazi meno frequentati. L’evento esalta la maestria e la creatività degli artigiani e designer pugliesi, che intrecciano materiali naturali e luce in opere interattive e suggestive, offrendo nuove prospettive visive ai visitatori. La mostra a cielo aperto è pensata per rendere accessibili e accoglienti tutti gli angoli della città, in un dialogo continuo tra tradizione, innovazione e senso di comunità.

Da: venerdì 02 maggio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Musica Croccante: l’aperitivo a stare del mercoledì, solo da Vindò

Luogo: Santeramo in colle

Ogni mercoledì, la serata “Musica Croccante” offre un mix di musica alternativa, lounge, funk, disco e house con DJ set dal vivo, contornati da un ricco buffet e drink di qualità in un’atmosfera informale e vivace. I protagonisti sono DJ noti nella scena pugliese e nazionale, ciascuno con un proprio stile e selezione musicale. Gli ospiti possono ballare liberamente tra i tavoli e partecipare attivamente alla festa, senza formalità. L’evento unisce gastronomia e musica in un aperitivo speciale dove socialità e intrattenimento si fondono, offrendo un’esperienza di svago di metà settimana. L’iniziativa si distingue per la qualità della proposta musicale, il buffet genuino e la possibilità di godersi un mercoledì diverso con accesso gratuito.

Da: mercoledì 30 luglio 2025 a: mercoledì 03 settembre 2025

Mostra Contaminazioni – Incursioni Nel Classico

Luogo: Monopoli

La mostra 'CONTAMINAZIONI – Incursioni sul classico' nasce dal desiderio di indagare cosa resta del concetto di 'classico' nei nostri giorni, grazie alle opere dell’artista e designer Sergio Azzellino. L’esposizione mette in relazione linguaggi e materiali differenti, rielaborando forme appartenenti alle civiltà antiche, come l’anfora panatenaica o l’askòs della ceramica canosina, reinterpretandole con uno sguardo attuale. Il visitatore si trova immerso in un dialogo suggestivo tra reperti archeologici e arte contemporanea, dove le contaminazioni tra passato e presente generano nuovi spunti di riflessione, anche su temi contemporanei come la guerra. Il museo ospitante enfatizza questa fusione di epoche e simboli, favorendo la comprensione delle continue influenze tra storia, arte e società. L’iniziativa coinvolge figure professionali e istituzioni culturali che sottolineano l’importanza della collaborazione per la valorizzazione del patrimonio e l’innovazione culturale.

Da: mercoledì 30 luglio 2025 a: martedì 30 settembre 2025

Seminario-concerto dedicato ai compositori pugliesi

Luogo: Gravina in puglia

L’incontro si configura come un seminario-concerto, ossia una formula che alterna momenti didattici e divulgativi a esibizioni dal vivo. Vengono presentati brani e storie di compositori pugliesi come Lapolla, Fighera e Scardicchio, offrendo al pubblico uno spaccato affascinante di una tradizione musicale ricca ma spesso marginalizzata. L’obiettivo è promuovere la conoscenza e l’apprezzamento delle realtà musicali locali, mettendo in luce le influenze culturali, le innovazioni stilistiche e il valore della produzione artistica pugliese. È anche un’occasione per riflettere sul rapporto tra musica, territorio e identità regionale.

Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Gli Altri – Siamo Noi. Omaggio a Umberto Tozzi e Raf – Cena Spettacolo in Masseria

Luogo: Bitonto

La band Gli Altri – SiamoNoi porta sul palco uno spettacolo-tributo ai due grandi cantautori italiani Tozzi e Raf. I partecipanti potranno rivivere le atmosfere e i brani iconici dei due artisti, tra cui le immortali 'Gloria' e 'Il battito animale', immersi in una notte di emozioni e nostalgia musicale. L’evento abbina il concerto a una cena completa con piatti tipici pugliesi e bevande, offrendo agli ospiti un’esperienza multisensoriale tra musica dal vivo e tradizione culinaria del territorio. L’ambiente accogliente e coinvolgente mira a far sentire tutti parte di una grande festa musicale.

Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Concerto del trio Actually Good / Lambert – Bari Piano Festival

Luogo: Bari

Il trio Actually Good, in collaborazione con Lambert, porta sul palco un progetto originale che fonde jazz, elettronica e sperimentazione. La presentazione è affidata a Ugo Sbisà e Alceste Ayroldi, che introducono il pubblico a un’esperienza musicale fuori dagli schemi convenzionali. Il concerto alterna composizioni inedite, improvvisazioni e arrangiamenti di grande originalità. Il gruppo è noto per la creatività e la capacità di esplorare nuovi territori sonori, offrendo uno spettacolo coinvolgente sia per gli appassionati di jazz che per chi cerca sonorità nuove e insolite.

Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Jazz-O! Vibrazioni cosmiche

Luogo: Ruvo di puglia

L’evento propone un’esperienza innovativa tra scienza e arte, portando il pubblico sotto le stelle per un viaggio all'insegna della scoperta astronomica e della musica live. Durante la serata, grazie agli astrofili di Osservatorio Astronomico Andromeda, si possono osservare pianeti, stelle e galassie guidati dall’occhio esperto di chi conosce gli astri. La musica dal vivo, affidata a Bembe Arti Musicali e Performative, si ispira ai suoni e alle suggestioni dell’universo, facendo da colonna sonora a un’atmosfera avvolgente e contemplativa. Jazz-O! è il format che crea questa fusione tra jazz, spazi rurali della Murgia e cultura locale, favorendo la partecipazione attiva di appassionati di ogni età. L’evento include anche un’area food per integrare il piacere del palato con quello della mente e dello spirito.

Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Come Away With Me [Norah Jones Project 4et]

Luogo: Bari

Il quartetto guidato da Maria Luisa Mauro propone un omaggio appassionato a Norah Jones, celebre per il suo stile eclettico che attraversa generi come jazz, blues e country. Gli arrangiamenti originali valorizzano la versatilità vocale della cantante barese, che interpreta i brani più rappresentativi della cantautrice americana, creando un ponte tra la tradizione jazz e le sonorità moderne del pop internazionale. I musicisti al pianoforte, contrabbasso e batteria arricchiscono ulteriormente una performance pensata per un pubblico variegato, capace di emozionarsi nell’ascolto di generi diversi. L’evento punta sulla contaminazione, sull’eleganza degli arrangiamenti e sulla capacità di coinvolgere spettatori di ogni età.

Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Lumen Light fest .25

Luogo: Conversano

LUMEN – Light Fest rinnova il centro storico di Conversano grazie a originali installazioni luminose che integrano design, arredo urbano e arte contemporanea, valorizzando vie e spazi meno frequentati. L’evento esalta la maestria e la creatività degli artigiani e designer pugliesi, che intrecciano materiali naturali e luce in opere interattive e suggestive, offrendo nuove prospettive visive ai visitatori. La mostra a cielo aperto è pensata per rendere accessibili e accoglienti tutti gli angoli della città, in un dialogo continuo tra tradizione, innovazione e senso di comunità.

Da: venerdì 02 maggio 2025 a: domenica 31 agosto 2025

Musica Croccante: l’aperitivo a stare del mercoledì, solo da Vindò

Luogo: Santeramo in colle

Ogni mercoledì, la serata “Musica Croccante” offre un mix di musica alternativa, lounge, funk, disco e house con DJ set dal vivo, contornati da un ricco buffet e drink di qualità in un’atmosfera informale e vivace. I protagonisti sono DJ noti nella scena pugliese e nazionale, ciascuno con un proprio stile e selezione musicale. Gli ospiti possono ballare liberamente tra i tavoli e partecipare attivamente alla festa, senza formalità. L’evento unisce gastronomia e musica in un aperitivo speciale dove socialità e intrattenimento si fondono, offrendo un’esperienza di svago di metà settimana. L’iniziativa si distingue per la qualità della proposta musicale, il buffet genuino e la possibilità di godersi un mercoledì diverso con accesso gratuito.

Da: mercoledì 30 luglio 2025 a: mercoledì 03 settembre 2025

Mostra Contaminazioni – Incursioni Nel Classico

Luogo: Monopoli

La mostra 'CONTAMINAZIONI – Incursioni sul classico' nasce dal desiderio di indagare cosa resta del concetto di 'classico' nei nostri giorni, grazie alle opere dell’artista e designer Sergio Azzellino. L’esposizione mette in relazione linguaggi e materiali differenti, rielaborando forme appartenenti alle civiltà antiche, come l’anfora panatenaica o l’askòs della ceramica canosina, reinterpretandole con uno sguardo attuale. Il visitatore si trova immerso in un dialogo suggestivo tra reperti archeologici e arte contemporanea, dove le contaminazioni tra passato e presente generano nuovi spunti di riflessione, anche su temi contemporanei come la guerra. Il museo ospitante enfatizza questa fusione di epoche e simboli, favorendo la comprensione delle continue influenze tra storia, arte e società. L’iniziativa coinvolge figure professionali e istituzioni culturali che sottolineano l’importanza della collaborazione per la valorizzazione del patrimonio e l’innovazione culturale.

Da: mercoledì 30 luglio 2025 a: martedì 30 settembre 2025

Seminario-concerto dedicato ai compositori pugliesi

Luogo: Gravina in puglia

L’incontro si configura come un seminario-concerto, ossia una formula che alterna momenti didattici e divulgativi a esibizioni dal vivo. Vengono presentati brani e storie di compositori pugliesi come Lapolla, Fighera e Scardicchio, offrendo al pubblico uno spaccato affascinante di una tradizione musicale ricca ma spesso marginalizzata. L’obiettivo è promuovere la conoscenza e l’apprezzamento delle realtà musicali locali, mettendo in luce le influenze culturali, le innovazioni stilistiche e il valore della produzione artistica pugliese. È anche un’occasione per riflettere sul rapporto tra musica, territorio e identità regionale.

Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Gli Altri – Siamo Noi. Omaggio a Umberto Tozzi e Raf – Cena Spettacolo in Masseria

Luogo: Bitonto

La band Gli Altri – SiamoNoi porta sul palco uno spettacolo-tributo ai due grandi cantautori italiani Tozzi e Raf. I partecipanti potranno rivivere le atmosfere e i brani iconici dei due artisti, tra cui le immortali 'Gloria' e 'Il battito animale', immersi in una notte di emozioni e nostalgia musicale. L’evento abbina il concerto a una cena completa con piatti tipici pugliesi e bevande, offrendo agli ospiti un’esperienza multisensoriale tra musica dal vivo e tradizione culinaria del territorio. L’ambiente accogliente e coinvolgente mira a far sentire tutti parte di una grande festa musicale.

Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Concerto del trio Actually Good / Lambert – Bari Piano Festival

Luogo: Bari

Il trio Actually Good, in collaborazione con Lambert, porta sul palco un progetto originale che fonde jazz, elettronica e sperimentazione. La presentazione è affidata a Ugo Sbisà e Alceste Ayroldi, che introducono il pubblico a un’esperienza musicale fuori dagli schemi convenzionali. Il concerto alterna composizioni inedite, improvvisazioni e arrangiamenti di grande originalità. Il gruppo è noto per la creatività e la capacità di esplorare nuovi territori sonori, offrendo uno spettacolo coinvolgente sia per gli appassionati di jazz che per chi cerca sonorità nuove e insolite.

Da: venerdì 29 agosto 2025 a: venerdì 29 agosto 2025

Jazz-O! Vibrazioni cosmiche

Luogo: Ruvo di puglia

L’evento propone un’esperienza innovativa tra scienza e arte, portando il pubblico sotto le stelle per un viaggio all'insegna della scoperta astronomica e della musica live. Durante la serata, grazie agli astrofili di Osservatorio Astronomico Andromeda, si possono osservare pianeti, stelle e galassie guidati dall’occhio esperto di chi conosce gli astri. La musica dal vivo, affidata a Bembe Arti Musicali e Performative, si ispira ai suoni e alle suggestioni dell’universo, facendo da colonna sonora a un’atmosfera avvolgente e contemplativa. Jazz-O! è il format che crea questa fusione tra jazz, spazi rurali della Murgia e cultura locale, favorendo la partecipazione attiva di appassionati di ogni età. L’evento include anche un’area food per integrare il piacere del palato con quello della mente e dello spirito.

Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025

Come Away With Me [Norah Jones Project 4et]

Luogo: Bari

Il quartetto guidato da Maria Luisa Mauro propone un omaggio appassionato a Norah Jones, celebre per il suo stile eclettico che attraversa generi come jazz, blues e country. Gli arrangiamenti originali valorizzano la versatilità vocale della cantante barese, che interpreta i brani più rappresentativi della cantautrice americana, creando un ponte tra la tradizione jazz e le sonorità moderne del pop internazionale. I musicisti al pianoforte, contrabbasso e batteria arricchiscono ulteriormente una performance pensata per un pubblico variegato, capace di emozionarsi nell’ascolto di generi diversi. L’evento punta sulla contaminazione, sull’eleganza degli arrangiamenti e sulla capacità di coinvolgere spettatori di ogni età.

Da: sabato 30 agosto 2025 a: sabato 30 agosto 2025