La Dea del cerchio - Rassegna Le Fiabe sono vere

La Dea del cerchio – Rassegna Le Fiabe sono vere

Località: Bari

Date evento: 12/09/2025

La compagnia La luna nel letto presenta uno spettacolo pensato per un pubblico giovane, dai 7 anni in su, inserito nella rassegna “Le fiabe sono vere”. Questa iniziativa prevede una serie di appuntamenti teatrali itineranti che portano la magia delle fiabe e delle storie in diversi luoghi della città, coinvolgendo spettatori di tutte le età ma con particolare attenzione ai bambini. Attraverso la narrazione e la performance scenica, lo spettacolo offre un’occasione di crescita, scoperta e divertimento, stimolando i più piccoli ad esplorare mondi fantastici, valori narrativi e tradizioni, con la qualità artistica che contraddistingue la compagnia e la rassegna.

Categoria: Teatro

Copia il link della pagina e Condividi



Artisti: Marianna Di Muro

Orario: 12/09/2025 19:00

Marianna Di Muro è un’attrice e burattinaia italiana nata nel 1977 a Modugno, in provincia di Bari. Con una carriera teatrale che abbraccia oltre vent’anni, si è specializzata nel teatro per l’infanzia e nel teatro di figura, collaborando con diverse realtà teatrali del territorio pugliese. Ha fondato l’associazione culturale Madimú, con sede a Bari, e ha lavorato con il teatro “Casa di Pulcinella”, il “Diaghilev Teatro” di Bari e il Teatro Crest di Taranto. Nel corso della sua formazione, Marianna ha partecipato a numerosi laboratori e seminari, tra cui quelli diretti da Oskaras Korsunovas, Mimmo Cuticchio e Danio Manfredini. Ha approfondito le tecniche di narrazione con Ascanio Celestini e ha studiato la commedia dell’arte con Carlo Formigoni e Renzo Antonello. Ha inoltre frequentato corsi di danza contemporanea con Elisa Barucchieri e di teatrodanza con Simona De Tullio. Tra le sue esperienze professionali, ha interpretato ruoli in spettacoli come “La fata Cristal” e “I due impostori”, oltre a partecipare a cortometraggi come “Momento presente” e “Cuntami”. Ha ricevuto riconoscimenti, tra cui il premio come miglior attrice al laboratorio “Essere attori” tenuto da Beatrice Kruger e Barbara Giordani al Bif&st. Marianna è anche madre di una bambina e crede fermamente nell’importanza del teatro per tutte le fasce d’età, ritenendo che dovrebbe essere materia obbligatoria dalle scuole dell’infanzia alle superiori. Sostiene che il teatro stimola l’empatia, aiuta a gestire le emozioni, coltiva l’autostima e favorisce il lavoro di gruppo.

Location: Teatro Kismet

Descrizione della location: Il Teatro Kismet, fondato a Bari nel 1981, è un centro culturale innovativo ospitato in un ex capannone industriale. Offre spettacoli, laboratori e attività formative, promuovendo l’incontro tra diverse forme d’arte. Nel 2023 ha inaugurato l’Arena Kismet, uno spazio all’aperto per eventi estivi gratuiti. Recentemente ha implementato sistemi di efficientamento energetico, riducendo le emissioni di CO₂ e i costi di gestione.